FARI 2 - Formare Assistere Riabilitare
Il progetto FARI 2 - Formare Assistere Riabilitare inserire, finanziato nell'ambito del Fondo Asilo Migrazione Integrazione 2014-2020, ha l'obiettivo di fornire risposte efficaci ai bisogni di salute fisica e mentale dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale (anche minori) presenti nel territorio della Regione lazio, attraverso la sperimentazione di modelli di interventi sanitari innovativi e integrati.
La ASL ROMA 1 Capofila del Progetto insieme ad altri partner:
Asl Roma 2, Asl Roma 4, Asl Roma 6, Asl Frosinone, Asl Latina, Asl Rieti, Associazione Centro Astalli, CeSPI – Centro Studi di Politica Internazionale, Cittadinanzattiva e Programma Integra,
dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2021 offrono interventi sanitari ai Richiedenti e titolari di protezione internazionale (RTPI)
attraverso le seguenti azioni:
L'attività nella ASL ROMA 4 si esplica attraverso l'apertura di due Centri di Orientamento Sanitario (C.O.S.) nelle seguenti sedi Aziendali, dove i cittadini RTPI potranno recarsi per la risoluzione di tutti i loro bisogni sanitari:
Al fine di favorire la comunicazione, l'accesso ai servizi, la presa in carico e il corretto inquadramento diagnostico, sarà garantito il servizio di mediazione linguistico culturale.