ASL ROMA 4 Seguici su  

Patenti Speciali

 

RILASCIO/RINNOVO PATENTI SPECIALI

Presidente della Commissione Medico Locale:
Dott. Michele Treglia

Segreteria
Telefoni: 06/96669640 - 06/96669641
Mail: patenti.speciali@aslroma4.it

Apertura al pubblico:
Giovedì/Venerdì 9.00-13.00

Devono rivolgersi alla Commissione Medica Locale tutti i soggetti le cui condizioni di salute possano essere pericolose per la guida:

  • Mutilati e minorati fisici;
  • minorati degli arti (amputazioni, anchilosi, paresi, ecc. invalidanti ai fini della guida); -
  • persone con anomalie somatiche (nanismo, gravi deformazioni del rachide).

Tra le patologie:

  • patologie della vista quali glaucoma, retinopatia diabetica, maculopatia, diplopia, cataratta;
  • patologie dell'udito quale ipoacusia non correggibile con apparecchio acustico;
  • epilessia;
  • diabete (per categorie C/D/E/AK/BK):
  • diabete complicato e trattato con farmaci che possono indurre ipoglicemie gravi (per tutte le altre categorie di patenti);
  • patologie dell'apparato respiratorio (casi gravi o complicati);
  • OSAS (sindrome delle apnee notturne (casi di gravità severa o moderata);
  • malattie cardiovascolari (per categorie C/D/E/AK/BK o, per qualsiasi tipo di patente, in caso di portatori di protesi vascolari/ICD, trapianto cardiaco, gravi aritmie e patologie cardiache con scarso/labile compenso);
  • malattie Sistema Nervoso Centrale e Periferico;
  • malattie psichiche;
  • malattie endocrine (casi gravi o complicati):
  • malattie dell'apparato urogenitale (casi gravi o complicati), trattamento dialitico, trapianto renale, insufficienza
  • renale grave;
  • malattie del fegato (casi gravi o complicati);
  • malattie del sangue (casi gravi o complicati);
  • malattie oncologiche in trattamento chemioterapico o con progressione di malattia che possano interferire con la sicurezza della guida;
  • uso/Abuso Sostanze Psicoattive - alcool, stupefacenti, psicofarmaci.
  • Ultra- 65enni titolari di patente D o DE, nel caso in cui gli stessi intendano confermare le stesse categorie superiori;
  • Ultra- 65enni titolari di patente C o CE;
  • Ultra- 80enni titolari di patenti B affetti dalle patologie previste dal Codice della Strada (Artt. 116 - 119)