A partire dal giorno venerdì 1 febbraio 2021, è stato attivato presso la Procura della Repubblica di Civitavecchia, in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi del Lazio e la ASL Roma 4, lo “Spazio di Ascolto ed accoglienza delle vittime di reato in condizioni di vulnerabilità”.
Lo Spazio di Ascolto è un luogo accogliente di supporto e orientamento delle vittime di reato in cui è possibile ricevere una prima consulenza psicologica gratuita ed essere orientati tra i servizi legali, giudiziari e socio-sanitari.
Le attività dello Spazio di Ascolto sono garantite dalla collaborazione tra:
• la Procura della Repubblica di Civitavecchia, che assicura la piena reperibilità della Polizia giudiziaria;
• la ASL Roma 4, che garantisce la fruibilità agevolata presso i servizi socio-sanitari;
• l’Ordine degli Psicologi del Lazio che garantisce la compresenza di psicologi professionisti per ciascun giorno di apertura dello Spazio.
Lo Spazio di Ascolto è rivolto a:
• cittadini italiani e stranieri (adulti e minori) che vivono in forma diretta o indiretta l’esperienza dell’abuso o della violenza;
• operatori dei servizi pubblici e privati (insegnanti, Forze dell’Ordine, personale socio-sanitario, professionisti) che intendano ricevere informazioni.
Lo Spazio di Ascolto è riservato ai residenti nei comuni di competenza della Procura della Repubblica di Civitavecchia.
Quando:
Lo Spazio è aperto nei seguenti giorni e orari:
martedì (12:00 – 17:00) - giovedì (09:00 - 14:00)
Contatti:
Tel: 0766.215264
Mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Dove:
Lo spazio di Ascolto ha sede presso la Procura della Repubblica di Civitavecchia in via Terme di Traiano, n. 56/A (2° piano, stanza n. 50)