Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro
Direttore del Servizio (FF): Dott.ssa Maria Presto
Il Servizio Pre.S.A.L. (Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro - SPRESAL -) è la Struttura Operativa Complessa del DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE che opera con l'obiettivo di promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e di prevenire gli infortuni e le malattie professionali.
Il Servizio, al fine di garantire il benessere e la tutela della salute dei lavoratori nel rispetto della normativa vigente, effettua la vigilanza nei luoghi di lavoro sia pubblici che privati, conduce inchieste ed accertamenti su malattie professionali ed infortuni, promuove iniziative d'informazione, formazione ed assistenza ai lavoratori ed alle aziende.
-
Opera nel campo della Medicina del lavoro
-
Effettua vigilanza nell' edilizia;
-
Effettua vigilanza nelle aziende;
-
La Asl rilascia Autorizzazione exART.65 D.Lgs. 81/08 per destinare al lavoro locali chiusi sotterranei o semisotterranei ed Autorizzazione ex ART.63/Allegato IV D.Lgs. 81/08 per destinare al lavoro locali chiusi con altezza netta inferiore a 3 metri.
Modello di richiesta autorizzazione. -
Raccoglie le notifiche, ai sensi dell'art. 67 del D.Lvo 81/2008, di costruzione e realizzazione di edifici o locali da adibire a lavorazioni industriali, ampliamenti e ristrutturazione degli edifici industriali esistenti , riferita ai luoghi di lavoro in cui è prevista la presenza di più di 3 (tre) lavoratori scarica il modello della NOTIFICA;
-
Verifica gli adempimenti a carico delle imprese ed esprime il proprio parere di competenza in merito ai Piani di lavoro rimozione amianto presentati prima dell'effettuazione dei lavori scarica l'informativa ;
-
Verifica gli adempimenti a carico dei committenti dei lavori di rimozione dell’amianto edilizio compresa la NOTIFICA PRELIMINARE (art. 99 D.lgs 81/2008), qualora prevista scarica il modello della NOTIFICA ;
INFORMATIVA PER IMPRESE E LAVORATORI SU EPIDEMIA DA CORONAVIRUS 2019 nCoV
Si informa le imprese e i lavoratori sull'emanazione della CIRCOLARE del Ministero della Salute (apri file) : Indicazioni per gli operatori dei servizi/esercizi a contatto con il pubblico del 03/02/2020.
Si ricorda che Le attività di prevenzione e protezione dei lavoratori, ai sensi del D.Lgs 81/2008, e gli obblighi ad essi connessi, sono poste in capo al Datore di Lavoro, che le attua in collaborazione con il Medico Competente ed il RSPP, facendo riferimento, principalmente, alle previsioni di cui al titolo X -Esposizione agenti biologici- del D.Lgs 81/2008.
- Proroga Sorveglianza Sanitaria Eccezionale
- Informativa COVID-19 per medici competenti, aziende, associazioni datoriali, associazioni di categoria
- Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro
- Indirizzi in merito alla gestione dei rischi lavorativi delle ditte esterne operanti all’interno della azienda sanitaria
- Decreto - Legge 17 Marzo 2020 n.18 Art. 14 ulteriori disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria
- REGIONE LAZIO REGISTRO UFFICIALE U.0254590 del 30-03-2020. Epidemia da COVID-19 indicazioni in merito alla attività di Sorveglianza Sanitaria di cui all'art. 41 del D.Lgs 81/08.
- ALLEGATO 1: INDICAZIONI SORVEGLIANZA SANITARIA 2
SEDE | ORARI |
---|---|
Distretto F1: Segreteria e Direzione del Servizio |
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 11.30 |
Distretto F2-F3: Segreteria |
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 |
Distretto F4: Segreteria: |
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 |