PREVENZIONE DEGLI EFFETTI DELLE ONDATE DI CALORE.

La Asl Roma 4 ha predisposto il Piano Operativo di intervento per la prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di caloreattivo dal 27 giugno al 20 settembre 2025, rivolto a tutta la popolazione e in particolare alle persone anziane maggiormente a rischio di subire effetti negativi per la salute. Il caldo eccessivo può causare problemi di salute in particolare alle persone anziane o non autosufficienti, alle persone che assumono regolarmente farmaci, ai neonati e ai bambini piccoli, a chi fa esercizio fisico o svolge un lavoro intenso all'aria aperta.

Nei giorni in cui è previsto un rischio elevato di ondate di calore e per le successive 24 o 36 ore è consigliabile seguire semplici norme di comportamento per limitare l’esposizione alle alte temperature, facilitare il raffreddamento del corpo ed evitare la disidratazione.

Consulta  Opuscolo-Decalogo sul caldo-2024 (pdf) 

In caso di necessità puoi chiamare il numero di pubblica utilità 1500 che offre ascolto e informazioni ai cittadini, soprattutto a quelli più fragili e a rischio, e fornisce informazioni su norme e linee guida ai lavoratori che svolgono la loro attività all’aperto o in condizioni di rischio per l’esposizione al calore eccessivo.
Se sei a Roma o in provincia di Roma puoi chiamare il numero 116117.

Last modified on Venerdì, 04 Luglio 2025 18:58