La ASL Roma 4 oggi aderisce alla proposta della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza per sostenere la promozione del Neurosviluppo.
La ASL Roma 4 oggi aderisce alla proposta della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza per sostenere la promozione del Neurosviluppo.
Grazie all'accordo stipulato tra consorzio Humanitas e l'ASL Roma 4 i dipendenti dell'azienda sanitaria locale e i loro familiari possono usufruire di agevolazioni economiche per sostenere le spese di Master di I e II livello.
Da giovedì 16 marzo il progetto “Muovinsieme”, iniziativa che ha come obiettivo quello di far conoscere gli effetti benefici dell’attività fisica sul nostro stato di salute
La Asl Roma 4 partecipa alla campagna di sensibilizzazione #LOTTOcontrolaviolenza, attiva dall'8 marzo all'8 aprile, attraverso la promozione di eventi e iniziative volte a sensibilizzare la popolazione sul tema della violenza e a promuovere cultura e informazione.
Anche quest’anno la ASL Roma 4 ed il Comitato della Croce Rossa di Civitavecchia aderiscono alla Giornata Mondiale del Rene proponendo alla cittadinanza una giornata di screening delle malattie renali.
Da lunedì 16 gennaio 2023 fino al 31 marzo 2023 per le donne, tra i 50 e i 69 anni, residenti nei comuni di Civitavecchia, Santa Marinella, Tolfa, Allumiere, Cerveteri e Ladispoli, è possibile effettuare gratuitamente l'esame mammografico all'interno dell'unità mobile che sarà posizionata nel parcheggio adiacente allo stabile Asl di via Terme di Traiano.
La Asl Roma 4 sta portando avanti il processo di digitalizzazione dei servizi sanitari e a partire dal 10 gennaio è attivo il nuovo portale Smart Hospital - ASL Roma 4, raggiungibile sia da pc che da smartphone.
Anche la Asl Roma 4 aderisce alla campagna di prevenzione regionale per lo screening dell'infezione dell'epatite C (HCV). L'iniziativa è dedicata agli utenti del territorio nati tra il 1969 e il 1989. Il test è gratuito e consiste in un prelievo ematico.
A partire dal 17 ottobre nei centri vaccinali della Asl Roma 4 gli operatori inizieranno le somministrazioni dei vaccini antifluenzali e antipneumococcico, affiancandosi in questa importante Campagna Vaccinale a Medici di Medicina Generale (MMG) e Pediatri di Famiglia (PLS) che hanno aderito alla campagna.