Salutelazio
ASL ROMA 4 ASL ROMA 4
ASL ROMA 4 Seguici su  

 

Menù
  • Home
  • Guida ai servizi
  • Come fare per
  • Dedicato a
  • URP
  • PUA
  • Servizi On-Line
  • Strutture Sanitarie
  • Coronavirus
  • Azienda
  • Gare
  • Albo Pretorio
  • Concorsi
  • Avvisi
  • Asl Informa
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Privacy
  • Azienda
  • Gare
  • Albo Pretorio
  • Concorsi
  • Avvisi
  • Asl Informa
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Privacy
A- A A+

  • Home
  • Guida ai servizi
  • Come fare per
  • Dedicato a
  • URP
  • PUA
  • Servizi On-Line
  • Strutture Sanitarie
  • Coronavirus
  1. Home
  2. Sitemap
  3. Sitemap - ASL ROMA 4

Sitemap

  • Home
  • Guida ai servizi
    • Assistenza domiciliare
      • Cure Domiciliari
      • Radiologia Domiciliare
    • Case della salute
    • Day Hospital
    • Emergenza
    • Farmaci
    • Hospice
    • Medicina Legale
      • Invadilità civile / handicap
      • Visite Fiscali
      • Certificazioni medico legali
      • Comunicazioni Legge 210/92
    • Prevenzione
      • MOSQUITO ALERT, L'APP PER TRACCIARE LE ZANZARE
      • SCREENING HCV
      • CENTRO HIV
      • CENTRO ANTIFUMO
    • Protesi ed ausili
    • Riabilitazione
      • Riabilitazione per i disturbi dello sviluppo
    • Ricovero e RSA
    • Salute mentale
    • Servizi socio-sanitari
    • Servizi sul territorio
    • Visite ed esami
  • Come fare per
    • Test anti-covid
      • Sportello CUP - sede e orari
    • Ritirare i referti
    • Prenota un vaccino
    • Ticket ed Esenzioni
      • Esenzioni ticket
      • Rimborso spese sanitarie
    • Scegliere il medico/pediatra
    • Donazione e trapianti
    • Procreazione assistita
    • Salute all’estero
    • Trova le Strutture
  • Dedicato a
    • Uomo
    • Donna
      • Sportello antiviolenza
      • Il codice rosa
      • Percorso nascita
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Anziani
      • Inserimento in RSA
    • Animali
    • Stranieri
      • Progetti immigrazione
      • Help Ucraina
    • Imprese
    • Lavoratori
      • Servizio di Prevenzione e Protezione
      • Servizio Personale a Convenzione
  • URP
  • PUA
  • Servizi On-Line
    • Liste di attesa
    • Obbligo vaccinale
    • Schede di Morte ISTAT
    • Modulistica
    • ALBO PROFESSIONISTRI PER L'AFFIDAMENTO SERVIZI ATTINENTI L'ARCHITETTURA E INGEGNERIA
  • Strutture Sanitarie
    • Ospedale San Paolo Civitavecchia
      • Unità Operative
      • UOS Endoscopia Digestiva Operativa
      • Ambulatori
      • Sportello Referti
      • Donazioni
      • TERAPIA ANTALGICA (TERAPIA DEL DOLORE)
      • Servizi non sanitari
    • Ospedale Padre Pio di Bracciano
    • Poliambulatori
      • Medicina Sportiva
    • Consultori
    • Strutture private accreditate
    • TSMREE (Tutela Salute Mentale e Riabilitazione Età Evolutiva)
    • SER.D. (Servizio per le Dipendenze)
  • Coronavirus
    • I nostri Centri Vaccinali
    • Esenzione dalla vaccinazione anticovid
    • OBBLIGO VACCINAZIONE ANTI-COVID-19 PER OVER 50: PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI ANNULLAMENTO DELLA SANZIONE AMMINISTRATIVA
    • Ti sei ammalato di Covid-19 all'estero?
  • Azienda
    • Obiettivi
    • Principi Ispiratori
    • Distretti
      • Distretto 1
      • Distretto 2
      • Distretto 3
      • Distretto 4
    • Dipartimenti
      • Dipartimento di Prevenzione
        • PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2021-2025
          • PP1 - SCUOLE CHE PROMUOVONO LA SALUTE
          • PP2 - COMUNITÀ ATTIVE CHE PROMUOVONO SALUTE
          • PP3 - LUOGHI DI LAVORO CHE PROMUOVONO SALUTE
          • PP4 - DIPENDENZE
          • PP5 - SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI VITA
          • PP6 - PIANO MIRATO DI PREVENZIONE
          • PP7 - PREVENZIONE IN EDILIZIA E AGRICOLTURA
          • PP8 - PREVENZIONE DEL RISCHIO CANCEROGENO PROFESSIONALE, DELLE PATOLOGIEPROFESSIONALI DELL’APPARATO MUSCOLO-SCHELETRICO E DEL RISCHIO STRESS CORRELATO AL LAVORO
          • PP9 - AMBIENTE CLIMA E SALUTE
          • PP10 - MISURE PER IL CONTRASTO DELL’ANTIMICROBICO- RESISTENZA
          • PL11 - MALATTIE INFETTIVE
          • PL12 - VACCINAZIONI
          • PL13 - PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI PRIMI MILLE GIORNI
          • PL14 - PREVENZIONE E IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI FATTORI DI RISCHIO NELLA GESTIONE INTEGRATA DELLA CRONICITÀ
          • PL15 - SCREENING ONCOLOGICI
          • Le azioni del Piano di prevenzione Regionale 2021-2025
        • Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro - SPRESAL
          • Visite Preassuntive
          • Ricorso avverso giudizio del Medico competente ex art. 41 del D.Lgs. 81/08
          • Deroga ex art. 65/2008 e ex art. 63/2008
          • Piani mirati di prevenzione nei porti
            • Piano mirato di prevenzione nei porti (2014 - 2016)
            • Piano mirato di prevenzione nei porti (2018 - 2019)
              • EVENTO INIZIALE
              • PRIMA GIORNATA FORMATIVA
              • II° e III° GIORNATA FORMATIVA
              • EVENTO FINALE (31/10/2019 CIVITAVECCHIA)
              • EVENTO FINALE (5/11/2019 PISA)
              • STRUMENTI PMP 2018-2019
            • Piano mirato di prevenzione nei porti (2020 - 2025)
            • Progetto BRIC Ormeggiatori 2019
          • Medicina del Lavoro
        • Servizio Vaccinazioni
        • Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione (S.I.A.N.)
          • Centro Prevenzione Sovrappeso ed Obesità
        • UOSD Area Veterinaria B
        • UOC Area Veterinaria A-C
        • Interventi assistiti con animali
        • Regolamenti e procedure del dipartimento di prevenzione
        • Servizio Igiene e Sanità Pubblica
          • Profilassi malattie infettive
          • Screening oncologici
            • Screening per la prevenzione dei tumori della mammella
            • Screening per la prevenzione dei tumori del colon-retto
            • Screening per la prevenzione dei tumori della cervice uterina
      • Dipartimento di Salute Mentale
      • Dipartimento di Emergenza e Accettazione
      • Dipartimento Aziendale delle Professioni Sanitarie e Sociali
      • Area Coordinata del Farmaco
        • UOC Farmacia territoriale
        • UOC farmacia ospedaliera
    • Organizzazione Aziendale
  • Gare
    • Procedure Aperte
    • Sistema dinamico di acquisizione
    • Procedure Negoziate
    • Procedure Ristrette
    • Privative Industriali
    • Indagini di mercato
    • Appalti Aggiudicati
    • DCA U00247 del 02.07.2019
    • R.D.O. - Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione
    • ALBO PROFESSIONISTRI PER L'AFFIDAMENTO SERVIZI ATTINENTI L'ARCHITETTURA E INGEGNERIA
    • NSO - ELENCO PUNTI DI CONSEGNA
  • Albo Pretorio
    • Archivio ( Albo Pretorio )
      • Delibere ( fino al 06/03/2023 )
        • Delibere 2023 primo semestre ( fino al 06/03/2023)
        • Delibere 2022 secondo semestre
        • Delibere 2022 primo semestre
        • Delibere 2021 secondo semestre
        • Delibere 2021 primo semestre
        • Delibere 2020 primo semestre
        • Delibere 2020 secondo semestre
      • Ordinanze ( fino al 06/03/2023 )
        • Ordinanze 2023 ( fino al 06/03/2023 )
        • Ordinanze 2022
        • Ordinanze 2021
        • Ordinanze 2020
      • Determinazioni ( fino al 06/03/2023 )
        • Determinazioni 2023 ( fino al 06/03/2023 )
        • Determinazioni 2022
        • Determinazioni 2021
        • Determinazioni 2020
    • Provvedimenti pubblicati in via permanente
    • Pubblicazioni di terzi
  • Concorsi
  • Avvisi
    • UOSD Affari Istituzionali e Legali
  • Asl Informa
    • Eventi
    • Articoli
    • News
      • News Covid-19
    • Corsi e Formazione
      • Formazione Dipartimento di Prevenzione
      • Formazione Interventi Assistiti con gli Animali
    • Avvisi per l'utenza
      • Avvisi Acque Potabili
      • Avvisi utenti Covid-19
  • Contatti
  • Privacy
Guida ai servizi
Servizi On-Line
Come fare per ...
logo asl roma 4

Sede Legale
Via Terme di Traiano, 39/A
00053 - Civitavecchia (RM)

PER INFORMAZIONI

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Posta Elettronica: urp@aslroma4.it

Telefono: 06.9666.9666

Orario di apertura: dal lunedì al venerdì ore 10,00-12,00
martedì e giovedì ore 15,00-17,00

RECUP

Sistema di prenotazione
Regione LAZIO

069939

Chiama dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 il sabato dalle 7.30 alle 13. Si informa che dal 1° novembre 2018 cambia il numero unico per prenotare le prestazioni sanitarie. Il nuovo numero è 06 99 39. Il vecchio numero, 803333, resterà comunque attivo fino al 31 dicembre 2018.

Seguici su

Copyright © 2023 ASL ROMA 4. All Rights Reserved. - P.I.V.A. 04743741003

  • Contatti
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Policy utilizzo social
Salutelazio